sulla guerra
la madre dell'ucciso – Francesco Ciusa
Sei ancora quello della pietra e della fionda,
uomo del mio tempo. Eri nella carlinga,
con le ali maligne, le meridiane di morte,
t’ho visto – dentro il carro di fuoco, alle forche,
alle ruote di tortura. T’ho visto: eri tu,
con la tua scienza esatta persuasa allo sterminio,
senza amore, senza Cristo. Hai ucciso ancora,
come sempre, come uccisero i padri, come uccisero
gli animali che ti videro per la prima volta.
E questo sangue odora come nel giorno
Quando il fratello disse all’altro fratello:
“Andiamo ai campi”. E quell’eco fredda, tenace,
è giunta fino a te, dentro la tua giornata.
Dimenticate, o figli, le nuvole di sangue
Salite dalla terra, dimenticate i padri:
le loro tombe affondano nella cenere,
gli uccelli neri, il vento, coprono il loro cuore.
Salvatore Quasimodo, “Uomo del mio tempo”, Giorno dopo giorno, 1946
nell'area riservata la circolare n. 210: invito all’informazione e al confronto – guerra contro l’Ucraina
professioni amorose
Credo nei fili e negli equilibri
precari, nei sentimenti
all’aperto, provati dalle bufere
spezzati dal tempo
della durezza e dell’abbandono.
Credo a quando mi ascolti
raccolto intorno al futuro
come un chicco di riso
e a quando parli senza
intenzione alcuna.
Credo alle virgole ai punti
e al bianco che fa silenzio
e consegna la prossima parola.
Credo nel fermarmi ora
a braccia aperte e piccolissima
nel paesaggio della nostra intricatezza. ❤️
Quando sei arrivato ti stavo aspettando
con due occhi più grandi del mondo
quante stelle ci girano intorno
se mi porti a ballare
…Sentivo la mia terra
Vibrare di suoni, era il mio cuore
E allora perché coltivarla ancora
Come pensarla migliore
Libertà l'ho vista dormire
Nei campi coltivati
A cielo e denaro
A cielo ed amore
Protetta da un filo spinato
Libertà l'ho vista svegliarsi
Ogni volta che ho suonato
Per un fruscio di ragazze
A un ballo…
regolarizzazione iscrizioni alla classe prima
I genitori degli alunni iscritti per la prima volta alla classe prima sono invitati a regolarizzare l'iscrizione entro giovedì 29 luglio 2021
La documentazione dovrà essere presentata presso l'Ufficio alunni e didattica dell'Istituto, aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 11:00 alle ore 13:00.
È possibile fissare un appuntamento per un diverso orario (a tal fine, scrivere una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Per la regolarizzazione è necessario presentare:
– n. 1 fototessera
– certificazione conseguimento Licenza media
– fotocopia codice fiscale dell'alunno/a
– attestazione di pagamento del contributo scolastico di 48,00 €, effettuato su effettuato su PagoInRete (codice meccanografico della Scuola: NUIS00300R)*
grazie
* l'Ufficio potrà fornire indicazioni sulle modalità di pagamento, per il quale si potrà provvedere fino a settembre